Riunione tecnica con Rocchi per gli osservatori della CON Prof. Celi: “Massima attenzione fino al termine dei Campionati”

Riunione tecnica con Rocchi per gli osservatori della CON Prof. Celi: “Massima attenzione fino al termine dei Campionati”

Commissione Osservatori Nazionale Professionisti

Si è svolta ieri sera, in modalità on line, una riunione tecnica tra gli osservatori della CON Professionisti ed il Responsabile della CAN Gianluca Rocchi. Un momento di formazione che ha visto l’analisi di numerosi filmati riguardanti dinamiche tecniche e disciplinari. “Siamo ormai entrati nei gironi di ritorno dei Campionati di Serie A, B e C – ha detto il Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale Professionisti Mimmo CeliE’ quindi importante mantenere sempre alta la concentrazione dimostrata fino ad oggi, con la massima attenzione fino al termine della Stagione Sportiva”.

Presenti alla riunione i Componenti del Comitato Nazionale dell’AIA Carlo Pacifici e Alberto Zaroli, il Responsabile del Settore Tecnico Matteo Trefoloni con alcuni Componenti, il Responsabile della CAN C Maurizio Ciampi, e le Commissioni di CAN e CON Prof.

Gianluca Rocchi ha quindi affrontato diverse tematiche, supportate da filmati relativi alle ultime giornate dei Campionati di Serie A e B, riguardanti i falli di mano, la gestione delle proteste, la concessione di rigori e il timing di intervento sia da parte degli arbitri sia degli assistenti.

Buon lavoro a Mimmo Celi per questa nuova e straordinaria avventura – ha dichiarato Carlo Pacifici - Come già detto da Alberto Zaroli nel precedente incontro, desidero rivolgere un ringraziamento a Luigi Stella per tutto il lavoro dedicato agli osservatori portato avanti in questi anni per migliorarne il ruolo ed andare oltre a quella che era una visione statica. Abbiamo nelle mani le sorti dei ragazzi che si giocano, nelle rispettive Commissioni, la permanenza o la promozione alla categoria superiore. Bisogna rimanere concentrati con la massima attenzione, perché le classifiche alla fine dei Campionati saranno decise anche da minime differenze. Sono convinto – ha aggiunto - che tutto gruppo degli osservatori abbia piena consapevolezza dell’importanza del ruolo, specialmente in questo momento della Stagione Sportiva. L’aggiornamento continuo degli osservatori, con queste occasioni di confronto, è imprescindibile per essere perfettamente allineati con le indicazioni tecniche delle Commissioni Arbitri Nazionali”.

Queste sono le occasioni migliori per crescere e fare chiarezza sulle varie interpretazioni tecniche e sulle valutazioni – è intervenuto Alberto ZaroliLe riunioni, che siano in presenza o in modalità on line, devono essere considerate uno spogliatoio tecnico dove vengono fornite tutte le indicazioni necessarie. Un momento di confronto per poter svolgere un lavoro di squadra con valutazioni condivise. Continuiamo quindi su questa strada, con un lavoro di altissimo livello”.

I voti in questo momento della Stagione Sportiva pesano tantissimo – ha detto in chiusura di riunione Gianluca Rocchi E’ quindi necessaria una grande attenzione ed un impegno che ho visto esserci sempre stato da parte degli osservatori”. “Il momento particolare della Stagione riguarda ovviamente anche tutti gli arbitri e gli assistenti della CAN C – ha concluso il Responsabile Maurizio Ciampi Molti dei concetti trasferiti durante questa riunione, ad eccezione di alcuni aspetti come il timing, sono gli stessi del nostro organico”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri