Riuniti a Coverciano la Presidenza dell'AIA, il Settore Tecnico e gli Organi Tecnici Nazionali

Riuniti a Coverciano la Presidenza dell'AIA, il Settore Tecnico e gli Organi Tecnici Nazionali

Il momento più toccante è stato quando Luciano Luci, designatore degli arbitri ucraini, ha iniziato a raccontare nell’Aula Magna di Coverciano la sua sofferenza per cosa aveva lasciato a Kiev: una città devastata dalla guerra e molti dei suoi arbitri che avevano cambiato divisa indossando la mimetica andando a lottare per il proprio Paese. Un silenzio assordante nell’Aula Magna di Coverciano ha accompagnato le parole di Luci. Uno “della famiglia Aia” come ha detto lui stesso rivolto al presidente Trentalange e al vice presidente Baglioni. Alla fine un lungo applauso degli assistenti radunati a Coverciano ha reso questo momento ancora più emozionante. Come ha spiegato il Presidente dell’AIA il mondo arbitrale italiano, con le sue trentamila anime, è vicino a chi in questo momento sta soffrendo per difendere la sua terra.

E’ stata una giornata importante venerdi al Centro Tecnico di Coverciano. Il responsabile del Settore Tecnico Matteo Trefoloni ha riunito tutti gli Organi Tecnici Nazionali del Calcio a 11 per analizzare le varie tematiche che in questo momento sono oggetto di analisi. Un confronto di altissimo livello che ha avuto anche la possibilità di confrontarsi con il mondo Uefa. Un arricchimento prezioso. Una giornata estremamente positiva ricca di analisi, di riflessioni e di dibattiti. A conferma di come l’AIA sia sempre attenta ad accompagnare e valutare ogni tipo di evoluzione arbitrale. Per l’occasione erano stati riuniti a Coverciano gli assistenti. Il Presidente Trentalange e il Vice Presidente Baglioni li hanno ringraziati per il lavoro che hanno svolto in questa prima parte della Stagione. Dimostrando competenza e passione. Una figura quella dell’assistente che lentamente si sta evolvendo. Restando comunque fondamentale. Il presidente Trentalange ha invitato gli assistenti a farsi portavoce nelle rispettive sezioni dell’importanza e anche della bellezza del loro ruolo. Promuovere il mondo arbitrale, in tutte le sue versioni, è la grande sfida del nuovo gruppo dirigenziale dell’AIA. Da affrontare uniti, come sempre.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri