Saverio Bottalico: “Abbiate sempre sensibilità tecnica e tattica”

Saverio Bottalico: “Abbiate sempre sensibilità tecnica e tattica”

Sezione di Nola

La Sezione AIA di Nola, lo scorso 24 febbraio, ha avuto come relatore nella riunione tecnica del 24 febbraio l’internazionale di beach soccer Saverio Bottalico. Dopo i saluti iniziali del Presidente sezionale Severino Vitale, l’ospite ha preso la parola illustrando il regolamento del beach soccer in pillole: “Less area, more action: è un gioco fondamentalmente simile al futsal, ma si gioca e si arbitra scalzi, le partite non possono finire in parità, i calci di punizione si battono senza barriera, non si può contrastare un calciatore che effettua una rovesciata, le rimesse laterali possono essere battute sia con le mani che con i piedi e, caratteristica fondamentale, si gioca su un campo di sabbia senza linee e con delle bandierine che delimitano i vertici del rettangolo di gioco e le aree di rigore. Altra peculiarità del beach soccer sono le riprese di gioco che devono essere effettuate nel tempo massimo di quattro secondi, questo per garantire rapidità”.

Nel corso del suo intervento, il fischietto barese ha posto un interrogativo alla platea: “Ma in uno sport così rapido, dove ogni piccolo episodio è determinante, qual è il segreto per arbitrare bene una partita? L’allenamento, immaginate di arbitrare una partita sotto il sole rovente di luglio o di agosto; la concentrazione, la conoscenza dei calciatori? Tutte risposte esatte, ma il vero trucco è essere sempre sul pezzo, comprendere le fasi della partita ed avere la giusta sensibilità tecnica e tattica”. A riprova di quanto asserito, Bottalico ha virtualmente catapultato i colleghi nolani su vari stadi di beach soccer, mostrando dei video di episodi estratti da partite internazionali, chiedendo ai presenti che provvedimento tecnico e l’eventuale sanzione disciplinare avrebbero adottato in quella circostanza.

Prima di chiudere il suo intervento, l’ospite internazionale ha voluto lasciare un messaggio ai giovani fischietti presenti in platea: “Non indietreggiate mai neanche di un centimetro, perché a forza di percorrere centimetri raggiungerete i vostri sogni”.

La serata si è conclusa con uno scambio di omaggi: Bottalico ha regalato alla sezione il pallone della finale playoff da lui diretta la scorsa Stagione, mentre il Presidente Vitale ha ricambiato offrendogli un tipico giglio nolano.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri