Seconda sessione del raduno CAN 5 di metà Stagione, Falvo: “Siate abili e reattivi”

Seconda sessione del raduno CAN 5 di metà Stagione, Falvo: “Siate abili e reattivi”

CAN 5

“Il momento è difficile, tante cose infelici stanno accadendo nel mondo, ma noi siamo qui a continuare a fare sport e condividere le nostre passioni”. Con il solito impeto motivazionale il Responsabile Franco Falvo ha aperto nel primo pomeriggio di oggi la seconda sessione dello stage di metà campionato della CAN 5, riservato agli arbitri di Lombardia, Abruzzo, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, CPA Trento e CPA Bolzano. L’incontro tecnico, che si concluderà nella tarda mattinata di domani, chiuderà il ciclo avviato la settimana scorsa, quando erano stati chiamati a raduno i fischietti delle rimanenti regioni.

Due stage paralleli, suddivisione d’obbligo per esigenze logistiche, svolti nella medesima location, l’hotel Hilton Airport di Fiumicino.

Falvo ha innanzitutto rivolto i ringraziamenti a Giuseppe Antonaglia della sua Segreteria e al COVID Manager Andrea Garganese per l’organizzazione, per poi accogliere il Componente Nazionale dell’AIA designato per l’evento, Antonio Zappi; il Componente del Settore Tecnico Ercole Vescio e il Consigliere nazionale della Divisione del calcio a 5 Andrea Farabini. Subito il saluto di quest’ultimo: “Avete una grande responsabilità. Allenatevi e studiate per raggiungere le massime competenze tecniche e aspirare all’Elite. Come Divisione del calcio a 5 vi siamo molto vicini: abbiamo finanziato già diversi raduni e acquistato gli auricolari per la CAN 5 Elite. Ambite a diventare migliori uomini e donne e dialogare bene con chi va in campo – ha concluso Farabini - sempre nel pieno rispetto dei ruoli”.

Nell’ottica della recente riforma hanno preso parte ai lavori, come consuetudine, il Responsabile della CAN 5 Elite Angelo Galante, insieme al suo Componente Nicola Gisondi, e il Responsabile della CON 5 Francesco Peroni. Uniformità la loro parola d’ordine, rispetto dei ruoli il loro verbo. L’obiettivo unico lavorare bene per far crescere i ragazzi, come ha messo in risalto il Componente Nazionale Antonio Zappi: “Intanto un ringraziamento a Franco Falvo per il suo lavoro. La sua Commissione si sta caratterizzando per l’empatia, l’umanizzazione e la capacità di entrare in una visione globale, in sintonia con la CAN 5 Elite e la CON 5. La componente del futsal ha compreso il senso della nostra riforma: viaggiare insieme per un unico obiettivo, il perfezionamento tecnico degli arbitri”, ha concluso Zappi.

Assumere decisioni con determinazione, semplicità nella prestazione arbitrale, piena sintonia con la componente degli osservatori. I tre Responsabili hanno dato i giusti stimoli alla platea: “Abbiamo bisogno di arbitri coraggiosi e intelligenti, che non abbiano timori a prendersi le proprie responsabilità. Le gare vanno ‘ben lette’, siate pertanto abili e reattivi e ai fini della prevenzione cogliete bene gli archi temporali dei provvedimenti”, ha detto Franco Falvo. “L’arbitraggio è difficile, tocca a noi semplificarlo, con le nostre decisioni che devono essere semplici e oggettive. Non dobbiamo costruire castelli in aria”, la chiosa di Angelo Galante. Concetti che per forza di cose sono da trasmettere a chi visiona i fischietti, come da precisazione di Francesco Peroni, insieme a tutte le nozioni impartite nel corso del raduno: “Riporteremo queste indicazioni tecniche ai nostri osservatori; come sempre lavoriamo ben coordinati”.     

Intensa la match analysis, commentata dai Componenti CAN 5 Antonio Mazza, Roberto Fichera, Ferruccio Barbuto, Alessandro Scarpelli, Salvatore Lombardo, Pasquale Casale e Antonio Gallo. Trattati i vari argomenti tecnici e il comportamentale, come la gestione delle proteste.

Dopo una breve pausa la visita al raduno del Giudice Sportivo della Divisione del Calcio a 5, Massimiliano De Renzis, insieme a Pietro Taranto, il Rappresentante per l’AIA presso l’ufficio dello stesso Giudice.      

La sessione dei lavori è continuata con i quiz regolamentari, somministrati da Ercole Vescio del Settore Tecnico, e una disamina sul lavoro degli osservatori con il Responsabile della CON 5 Francesco Peroni.

I lavori di questa prima giornata proseguiranno dopo cena.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri