“Senso di responsabilità, ma con il sorriso sulle labbra”, il Presidente terzo carica i suoi al raduno

“Senso di responsabilità, ma con il sorriso sulle labbra”, il Presidente terzo carica i suoi al raduno

Sezione di Palermo

Si è tenuto, presso l'hotel Villa D'Amato, il raduno precampionato di arbitri e osservatori della Sezione AIA di Palermo. Uno stage concentrato nella giornata dell’8 ottobre, durante il quale sono state dapprima illustrate le novità regolamentari relative alla Circolare n.1 dell’IFAB, ben rappresentate dal Componente del Settore Tecnico dell'AIA Alessandro D'Annibale. Successivamente sono stati espletati i consueti quiz tecnici. In un'altra sala attigua arbitri ed osservatori del futsal, guidati dal Delegato sezionale Dario Pizzo e da Vito Di Paola, svolgevano i medesimi adempimenti attraverso l'ausilio del Componente del Settore Tecnico per il futsal Carmelo Alfano.

Al termine dei predetti lavori tutti sono rientrati in aula per assistere al puntuale e preciso intervento del Segretario di sezione, Daniele Meli, sugli adempimenti regolamentari, cui è seguito quello del Presidente Marcello Terzo, che ha affrontato, coinvolgendo i giovani in sala, alcune importanti tematiche: il senso di appartenenza, calato nel contesto associativo; la gestione del tempo e delle priorità, i ‘tre tempi’ di una gara. Nel pomeriggio spazio interamente alla parte tecnica, coordinata dai Vicepresidenti Giampiero Vitale e Rosa Faranna e dall'Organo Tecnico Sezionale Renato Parsi.

Una prima analisi di D'Annibale sulla ‘soglia di punibilità dei falli di gioco’ ha coinvolto i giovani fischietti palermitani, che si sono cimentati in aula con l'uso dei cartellini a simulare l'adozione dei provvedimenti disciplinari a seguito di proiezione degli episodi tecnici. La giornata di lavori è terminata con un'attenta match analysis di una gara giovanile, a cura dei tre Organi Tecnici Sezionali Vitale, Faranna e Parsi. Tanti gli argomenti tecnico - tattici e comportamentali affrontati, con i ragazzi coinvolti attivamente in una logica di confronto utile alla loro formazione e crescita arbitrale. Non ha voluto far mancare la sua presenza il preparatore atletico sezionale Alessio Brandi, che ha rimarcato l'importanza della preparazione atletica nell'arbitro e la partecipazione al polo di allenamento, luogo ideale per abbinare allenamento e crescita tecnica nel confronto costante tra arbitri.

Fabio Cigna è stato presente al raduno in rappresentanza del Comitato Regionale Arbitri Sicilia. Hanno portato i loro saluti, inoltre, il Componente della Commissione Arbitri Nazionale per il Calcio a 5 Salvatore Lombardo, il Delegato provinciale del futsal Leonardo Curreri, il Delegato provinciale di Palermo della FIGC -LND Sicilia Fabio Cardella e tanti associati inquadrati nelle categorie nazionali.

Al termine dell’evento il Presidente Marcello Terzo ha fatto dedicare una standing ovation agli organizzatori. “Vi auguro una stagione ricca di successi. Quando scendete in campo ricordatevi che rappresentate l'Associazione Italiana Arbitri e la Sezione AIA di Palermo, quindi senso di responsabilità e massimo impegno, ma sempre con il sorriso sulle labbra. Divertitevi e mettete il cuore in ciò che fate”, è stata la sua chiosa finale.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Partner solidale

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri