CON DIL
I primi due giorni di settembre hanno accolto presso il Grand Hotel Elite di Cascia il terzo gruppo degli Osservatori CON DIL che hanno concluso i lavori Precampionato organizzati dalla Commissione guidata dal Responsabile Luca Gaggero.
Il Componente Stefano Archinà ha portato il saluto del Comitato Nazionale all’ultimo gruppo di Osservatori che ha raggiunto la location umbra per i lavori di inizio Stagione: “Nei Raduni regionali ho visto arbitri motivati e con una preparazione eccellente. immaginate ora quelli che hanno raggiunto il livello nazionale e che andrete a valutare durante i prossimi campionati. I Raduni nazionali sono occasioni per affinare, ottimizzare il livello tecnico dei partecipanti. Vi chiediamo di essere preparati quanto, o più, dei ragazzi che andrete a visionare.”
Archinà ha proseguito la propria riflessione partendo dall’importanza del “Mettere al centro i nostri ragazzi” e la necessità di essere credibili: “Il concetto che preferisco sottolineare è quanto la credibilità di ognuno di noi sia legata a quello che facciamo e a come ci comportiamo. Non potremo mai essere credibili con le sole parole, è necessario impegnarsi e con grande competenza. Voi siete i formatori dei nostri giovani Arbitri, dovete riuscire a trasferire il vostro sapere. Avete il dovere di aggiornarvi tecnicamente ed essere pronti perché gli Arbitri hanno il diritto di avere formatori aggiornati e all'altezza del compito assegnato.
Il Vice Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale Cosimo Bolognino e il Responsabile del Modulo Regolamento, Vincenzo Meli, prima di procedere alla verifica delle conoscenze attraverso i Test regolamentari e la visione, valutazione e correzione dei Videoquiz, hanno hanno illustrato le novità della Circolare 1 e analizzato e discusso diversi episodi formativi.
Alessandro Pizzi, Responsabile CAN D, ha parlato tra i vari argomenti trattati anche di gestualità: “In Serie D codificare i gesti equivale all’uso degli auricolari delle categorie superiori. L’uso di un linguaggio non verbale errato, istintivo, e magari fuori dalle disposizioni crea un danno a tutto il lavoro che stiamo portando avanti”.
Luca Gaggero, Responsabile della Commissione Osservatori Nazionale Dilettanti, prima di chiudere per la terza e ultima volta il Raduno, ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione fattiva dell’evento, quindi ha tirato le somme: “I Componenti di questa Commissione sanno ciò che vi aspetta nella categoria superiore e quali siano i requisiti richiesti a un Osservatore CON PROF, dalla Serie C alla Serie A. Quando verremo da voi e vi daremo dei suggerimenti per migliorare il vostro colloquio o la vostra relazione, è perché sappiamo le necessità richieste dalla Commissione superiore”.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)