Stage di inizio campionato di due giorni nell’insolita location di Castel di Sangro

Stage di inizio campionato di due giorni nell’insolita location di Castel di Sangro

Sezione di Ercolano

Per la location insolita è stato un raduno precampionato memorabile quello vissuto dai ragazzi dell’Organo Tecnico Sezionale di Ercolano, in ritiro nella località montana di Castel di Sangro per due giorni. L’esperienza è stata ben accolta dai giovani fischietti ercolanesi, presa come un’opportunità per rinforzare il vincolo associativo.

Lo stage ha avuto inizio nella mattinata di sabato 24 settembre presso il campo comunale di Castel di Sangro, dove i ragazzi hanno affrontato i canonici test atletici. Nel primo pomeriggio, presso una sala messa a disposizione dal Comune di Castel di Sangro, è cominciata la parte tecnica del raduno con l’illustrazione della Circolare n° 1 dell’IFAB ad opera del Componente del Settore Tecnico dell’AIA Andrea Cordeschi, della Sezione di Isernia.

A seguire, sino all’orario di cena, il Presidente Giuseppe De Luca ha dato le direttive tecnico -comportamentali a cui attenersi durante la Stagione Sportiva, in particolar modo sulla gestione del portale Sinfonia4You e sulla corretta compilazione del rapporto di gara.

Dopo una ricca colazione, la seconda giornata di stage si è aperta con le disposizioni impartite da Mattia Fiorentino, arbitro di Serie D, per una corretta gestione di tutti gli adempimenti del pre gara e, a seguire, la parola è passata agli associati Liberato Maione e Gianluca Andolfi, rispettivamente inquadrati in Serie D ed in Eccellenza, per la disamina di alcuni video ritraenti casi di DOGSO e SPA.

Prima di chiudere i lavori, il Presidente ha inteso premiare gli associati che si sono maggiormente distinti in questi due giorni di raduno: Emanuele Esposito e Vincenzo Pisanti, per il miglior tempo ottenuto nei test atletici per la categoria ‘uomini’; Chiara De Marsanich, per il miglior tempo ottenuto nei test atletici per la categoria ‘donne’; e Carlo Pio Romano, per il minor numero di errori commessi ai quiz tecnici.

Dopo le premiazioni, il Presidente De Luca, coadiuvato dal Dirigente Sezionale Michele Mazzaro, ha dapprima esortato i ragazzi ad un uso corretto dei social personali, per poi invitarli ad avere sempre un atteggiamento rispettoso nei confronti degli osservatori e degli Organi Tecnici che li valuteranno.

Con un breve video motivazionale, il Presidente De Luca ha poi congedato la platea.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri