Sezione di Alessandria
Lunedì 9 ottobre presso la location “LO SPAZIO - NUVOLA LAVAZZA” a Torino si è tenuta la cerimonia “Inaugurazione dell’Anno Sportivo Piemontese 2023”, organizzata dal CONI – Comitato Regionale Piemonte.
La cerimonia è stata presieduta dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò.
In tale contesto, sono stati consegnati i premi: Benemerenze Nazionali 2021, 8 Stelle d’Oro al Merito Sportivo, a società, atleti e dirigenti e Lo Sportivo Piemontese dell’Anno 2022.
Tra gli otto premiati, con la Stella d’oro al merito sportivo, anche Angelo Alibrandi, arbitro benemerito della Sezione di Alessandria, per i 30 anni di attività dirigenziale nell’AIA, di cui 29 trascorsi come Presidente della Sezione di Alessandria.
Ha detto Angelo: “30 anni sono tanti, ho iniziato nel 1972, all’epoca non avrei mai pensato che l’arbitraggio sarebbe stata una parte così importante della mia vita. Terminata l’esperienza sul campo, con tante soddisfazioni, ho intrapreso un percorso come dirigente: in queste tante Stagioni Sportive ho avuto la fortuna di avere persone straordinarie nei miei Consigli Direttivi, che mi hanno sempre aiutato. L’arbitraggio, anche per i dirigenti, è una questione di squadra”.
Gli ha fatto eco l’attuale Presidente sezionale Gianmario Cuttica: “Angelo è un punto di riferimento per la Sezione di Alessandria, tuttora molto attivo e partecipe. I suoi due figli Mariagiovanna e Daniele sono arbitri. Mariagiovanna è Componente del Settore Tecnico nel modulo Women, già Segretario del Comitato Regionale e assistente arbitrale alla CAN D. Anche il figlio Daniele ha avuto un trascorso come arbitro nazionale. Angelo ha saputo trasmettere la sua grande passione per l’arbitraggio anche alla sua famiglia, oltre che a i tanti ragazzi alessandrini che hanno frequentato la Sezione negli anni della sua presidenza. Recentemente ha celebrato 50 anni di associazione, sono davvero felice per il traguardo che ha raggiunto”.
Qui di seguito il curriculum di Angelo Alibrandi:
Nomina arbitro effettivo nella stagione 1971 / 72 con attività conclusa nella stagione 1988 / 89 come assistente in serie C.
Dalla stagione 1990 / 91 a 1991/ 1992, Presidente del Collegio dei Revisori Sezionale, dalla stagione 1992/93 alla stagione 2020/21 Presidente di Sezione.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)