Svolti i raduni regionali, Pagano: “I nostri ragazzi daranno lustro alla Campania arbitrale”

Svolti i raduni regionali, Pagano: “I nostri ragazzi daranno lustro alla Campania arbitrale”

CRA Campania

Presso l’Hotel Ariston di Paestum, gli scorsi 31 agosto, 1 e 2 settembre si sono svolti i raduni precampionato per arbitri, assistenti ed osservatori di Eccellenza, Promozione e futsal del Comitato Regionale Campania, con alla guida il neo Presidente Stefano Pagano. Per il Comitato Nazionale dell’AIA sono stati presenti i Componenti Michele Affinito e Andrea Mazzaferro.  

I lavori sono iniziati con gli assistenti arbitrali i quali, dopo i canonici controlli medici ad opera dello staff presieduto dal Fiduciario Sanitario Giuseppe Maio, hanno sostenuto le prove atletiche presso lo stadio comunale della vicina Capaccio Scalo, coordinati dal Referente Atletico regionale Fabrizio Auriemma.

Alla presenza dei designatori regionali Alfonso Della Rocca e Giovanni Russo, gli assistenti si sono poi intrattenuti sul terreno di gioco per una lezione specifica sulle segnalazioni.

In aula ad aprire lo stage è stato Stefano Pagano, che ha esternato la sua emozione a presiedere il primo raduno da Presidente regionale. I lavori sono quindi entrati nel vivo con l'illustrazione delle novità regolamentari dell’IFAB contenute nella Circolare n. 1 e i quiz tecnici. Tutto a cura della triade inviata dal Settore Tecnico dell’AIA, composta dal Vice Responsabile Luca Ciancaleoni di Foligno e dai due Mentor regionali Marcello Ambrosino di Torre del Greco e Luca Cavalli di Benevento.

Di seguito gli assistenti arbitrali sono stati raggiunti in aula dagli arbitri inquadrati in Eccellenza per una lezione congiunta sul fuorigioco e sul briefing pre gara, tenuta dall’assistente internazionale Ciro Carbone di Napoli.

La seconda giornata è stata dedicata agli arbitri ed agli osservatori: dopo che, di buon mattino, hanno raggiunto la sede del raduno anche gli arbitri inquadrati in Promozione, si è proceduto allo svolgimento dei test atletici per poi sottoporre il gruppo alla lezione del Settore Tecnico su fuorigioco e Regola 12 alla quale hanno preso parte anche gli osservatori di Eccellenza e Promozione i quali, dopo lo svolgimento dei quiz tecnici, si sono separati dagli arbitri per dirigersi in un’altra aula dove hanno ricevuto le direttive tecniche per l’imminente inizio di Stagione ad opera dei Componenti regionali Salvatore Russo e Giovanni Sasso.

Terminata la parte puramente didattica, il Presidente Pagano ha intrattenuto la platea con alcuni video motivazionali.

In tarda serata è stata la volta dei colloqui individuali e delle disposizioni tecniche e comportamentali del Vicepresidente CRA Pasquale Cangiano.

Nel terzo ed ultimo giorno di raduno, spazio a tutto l’organico regionale di calcio a 5: la giornata di lavori è cominciata presso lo stadio comunale di Capaccio Scalo dove gli arbitri si sono sottoposti alle canoniche prove atletiche, dopo i consueti controlli medici.

Al termine gli arbitri, raggiunti dal gruppo di osservatori, si sono diretti presso l’hotel dove è cominciata la seconda parte del raduno. Dopo i saluti iniziali dei due responsabili regionali del calcio a 5 Salvatore Barbuto e Giuseppe Galasso, che quest’anno saranno coadiuvati dal neo collaboratore Nicola Raimondi, subito gli interventi degli ospiti: il Responsabile regionale del calcio a 5 Vincenzo Boccarusso ed il collaboratore Giovanni Belcuore, nonché il Consigliere della Divisione Nazionale Calcio a 5 Stefano Salviati.

Dopo la parte dei saluti, i presenti hanno ricevuto precise linee guida a cura del Componente del Settore Tecnico dell’AIA Felice Milito di Nocera Inferiore, cui hanno fatto seguito i consueti quiz tecnici superati da tutti i presenti. La giornata è proseguita con le disposizioni tecniche e comportamentali fornite dagli Organi Tecnici Regionali Barbuto e Galasso.

Terminati i lavori del calcio a 5, hanno salutato i presenti varie autorità; il Dirigente Benemerito Liberato Esposito; Marco Citro e Mario Cascone, Componenti della Commissione Arbitri Nazionale per la Serie D; il Responsabile della Commissione Esperti Legali Valerio Di Stasio unitamente al Referente campano Vincenzo D’Amore.

Il neo Presidente Stefano Pagano, al termine di queste impegnative tre giornate di raduno, ha manifestato il proprio compiacimento per come si è svolto lo stage: “Sono stati tre intensi giorni di lavoro che siamo riusciti a gestire con grande forza, impegno, sacrificio e gioco di squadra, tutti elementi che ritengo indispensabili per affrontare al meglio la Stagione Sportiva. Ho visto giovani con tanta voglia e passione che sono sicuro daranno lustro a tutto il movimento arbitrale campano”.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri