Svolto il raduno precampionato tra tecnica, vari ospiti e messaggi motivazionali

Svolto il raduno precampionato tra tecnica, vari ospiti e messaggi motivazionali

Sezione di Avezzano

“Lo stare in compagnia e il confronto sono importanti per crescere”. Così, la Presidente della Sezione di Avezzano, Chiara Amicucci, ha aperto il raduno dell’Organo Tecnico Sezionale svoltosi nei giorni 8, 9 e 10 settembre presso l’hotel ‘Le Gole’ di Celano.

Lo stage è iniziato con i test atletici svolti sul campo di Antrosano. I ragazzi si sono poi ritrovati presso i locali della Sezione, per le disposizioni a carattere tecnico e comportamentale da parte dei dirigenti sezionali.

La giornata si è conclusa con l'intervento di Mario Leone, arbitro appartenente alla Commissione Arbitri Nazionale di Serie D, che ha voluto lanciare un messaggio motivazionale ai ragazzi: “Arbitrare vi aiuta nella vita, vi fa essere intraprendenti e soprattutto conoscere tante persone”.

Il secondo giorno è stato intenso ed è iniziato con Il Vice presidente sezionale, Valerio Maiolini, che ha posto il focus sulla tematica del rispetto e del comportamento: “Questi due aspetti sono fondamentali sia sul terreno di gioco che prima e dopo la gara”.

Hanno preso la parola anche Azzurra Marcaurelio, Referente sezionale della Comunicazione, che ha voluto illustrare il lavoro del referente oltre che invitare i ragazzi ad un corretto uso dei social; Laura De Amicis, arbitro appartenente all’Organo Tecnico Sezionale di calcio a 5, che ha posto in risalto l’importanza del gruppo.

Nel pomeriggio Gabriele Scatena, arbitro della CAN C, ha tenuto una lezione sulla Regola 12, ‘Falli e scorrettezze’: “All’occorrenza siate abili a riscattarvi traendo il massimo da un’esperienza negativa”.

Ha continuato la serie di interventi Stefano Calabrese, Componente della Commissione Osservatori Nazionale Professionisti: “Vi auguro che possiate raggiungere i vostri obiettivi. Non mollate mai”.

Quindi il turno di Fabio Malanda, arbitro appartenente alla CAN 5: “Fate gruppo e rubate ogni consiglio, ogni informazione. Siate consapevoli che nulla vi è precluso, dipende tutto da voi”.

La giornata si è conclusa con il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Abruzzo Giuseppe De Santis: “Questo è il nostro spogliatoio, da qui parte la crescita umana e arbitrale. Se non crescente da un punto di vista umano non lo farete neanche nell'ambito arbitrale”, ha detto De Santis.

L'ultimo giorno Pietro Feliciani, Componente del Settore Tecnico dell’AIA, ha spiegato le modifiche regolamentari contenute nella circolare n.1 dell'IFAB.

Verso la fine il saluto di Giovanni Berardinetti, Delegato del Comitato Regionale LND.

“Vi auguro di divertirvi e togliervi tante soddisfazioni”, ha così concluso l’evento la Presidente sezionale Chiara Amicucci.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri