Tanta didattica e socializzazione nella due giorni di raduno precampionato

Tanta didattica e socializzazione nella due giorni di raduno precampionato

Sezione di Bari

Venerdì 16 e sabato 17 settembre si è tenuto a Castellaneta Marina il raduno precampionato degli arbitri e degli osservatori della Sezione AIA di Bari, che lo scorso 9 settembre, presso il centro ‘Di Cagno – Abbrescia’, avevano sostenuto i testi atletici.  

Lo stage, dopo due anni di pandemia e distanziamento, oltre che servito per la formazione e il perfezionamento tecnico ha favorito la socializzazione fra i ragazzi e le ragazze in organico, come sempre accade in questi eventi.

“Essendo qui oggi dimostrate la passione che avete per l’arbitraggio, andrete sul campo per inseguire un sogno”, le parole del Presidente Dario Gregorio, che si è soffermato sull’importanza dei comportamenti, parola chiave di questa due giorni. “Si è arbitri anche fuori dal terreno di gioco, dovete dare atto di ciò ogni giorno della vostra vita associativa”, ha proseguito. Numerosi, a seguire, i contributi dei componenti dell’Organo Tecnico formato da Giovanni Mittica, Luigi Curzi, Vito Fino e Nicola Bellomo, che affiancheranno il Presidente nelle designazioni e nelle valutazioni tecniche dei giovani arbitri.

L’illustrazione dettagliata della Circolare n.1, in merito alle modifiche regolamentari introdotte per la nuova Stagione, è stata ad opera di Antonio Petracca, Componente del Settore Tecnico dell’AIA, Modulo Formazione. Nel corso della spiegazione direttori di gara e osservatori hanno mostrato spirito attivo di analisi tecnica e regolamentare.

In rappresentanza del Comitato Regionale Arbitri è intervenuto il Componente Fabio Natilla: “Lavorate insieme perché formate una squadra e soprattutto ricordatevi di essere la migliore versione di voi stessi”.

Nella giornata di sabato importante il contributo di Vito Albanese, Componente CRA, intervenuto per illustrare le linee guida per le visionature, le relazioni e le valutazioni degli arbitri. Graditi anche i saluti alla giovane platea di Donato Caldarulo, Componente della Commissione Osservatori Nazionali Dilettanti, e di Piero De Nicolo, Segretario delegazione LND di Bari.

Gli aspetti strettamente organizzativi per la nuova Stagione sono stati esplicati da Leonardo Grimaldi, Segretario sezionale e assistente arbitrale della Commissione Arbitri Nazionale per la Serie D.

Nel corso del raduno fondamentali per la crescita dei partecipanti sono stati inoltre gli interventi di analisi tecnico - regolamentare ad opera degli arbitri CAN D Riccardo Tropiano e Niccolò Salomone, oltre che degli assistenti sempre CAN D Antonio Alessandrino e Massimiliano Miccoli: DOGSO, SPA, aspetto disciplinare, aspetti tattici e atletici sono stati i temi al centro degli approfondimenti.

In seguito, i partecipanti hanno avuto modo di visionare insieme una gara e divisi in gruppi si sono cimentati in una match analysis, individuando gli aspetti necessari per una migliore prestazione arbitrale.  

 

In copertura l’apertura dei lavori del Presidente Gregorio.

In gallery:

1.La platea

2. Gli Organi Tecnici Sezionali e la Segreteria sezionale

3. L’intervento della rappresentanza del Settore Tecnico dell’AIA

4. Intervento del Componente CRA Fabio Natilla

5. Lavori di gruppo e match analysis

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri