Sezione di Caltanissetta
“Rappresentate il presente ed il futuro della nostra Sezione: a voi il compito, nei prossimi anni, di portare in giro per l’Italia il nome di Caltanissetta e della Sicilia”. Con queste parole il Presidente sezionale Domenico Amico ha accolto i 16 nuovi associati che lo scorso 6 gennaio hanno superato gli esami del Corso Nazionale per arbitri di calcio.
“Il vostro Corso rappresenta - ha proseguito Amico - una svolta epocale: per la prima volta tre tesserati per società di calcio diventano arbitri dando compimento ad uno dei punti fortemente voluti nel suo programma dal Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange”.
Il Presidente della commissione di esame, Antonino Santoro, ha sollecitato i nuovi arbitri “a frequentare la Sezione dove nascono rapporti di amicizia molto forti, quasi di fratellanza. La Sezione aiuta a crescere, è una vera e propria scuola di vita. Nel Presidente, nei Componenti del Consiglio Direttivo e nei colleghi potrete sempre trovare dei sicuri punti di riferimento”.
Gli esami, a causa della pandemia, si sono svolti a distanza ma Antonino Santoro, già assistente della Commissione Arbitri Nazionale e oggi responsabile degli assistenti regionali, ha promesso che “alla prima occasione utile verrà a Caltanissetta per conoscere di persona tutti i neo arbitri”.
Tra i 16 neofiti questi i tre tesserati per società di calcio: Lavinia Biancheri, Alessandro Silvio Danesi e Sinbibaldo Tarantino.
Gli altri sono: Angelo Graziano Caci, Gabriele Di Benedetto, Simone Ferraro, Alessio Mancuso, Alberto Maria Manzoni, Giulia Mastrosimone, Vincenzo Mosca, Filippo Palermo, Daniele Pastorello, Daniele Repoli, Mattia Sciascia, Gabriele Signorello, Calogero Andrea Tornabene.
Il Corso è stato condotto a Caltanissetta da Andrea Salvatore Calì, responsabile del reclutamento, e da Filippo Luca Scannella; a Gela da Rocco Zagarini.
In commissione d’esame anche il Vice Presidente vicario Giuseppe Claudio Lamendola.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)