Sezione di Modena
Col mese di settembre è ricominciata anche per la Sezione di Modena, guidata dal presidente Pierpaolo Perrone, l’attività degli arbitri dell’Organo Tecnico Sezionale. Il classico momento che dà ufficialmente inizio ad una nuova Stagione è stato il raduno precampionato svoltosi a Riolunato, località dell’appennino modenese, e organizzato sulla durata di tre giorni.
Le attività del raduno hanno avuto inizio con un allenamento diretto dal nostro Luigi Mescoli presso il campo sportivo del comune. Successivamente, dopo la cena presso la struttura alberghiera che ha ospitato i convocati, il Presidente Sezionale ha tenuto un breve discorso motivazionale per dare la carica a tutti gli arbitri in vista dell’inizio della nuova Stagione, rivolgendosi in particolare ai numerosi nuovi associati che devono ancora scendere in campo per la prima volta.
L’impegnativa seconda giornata di raduno si è aperta di buon mattino, quando sull’erba del campo sportivo gentilmente messo a disposizione dall’amministrazione comunale si sono tenuti i test atletici, in cui gli arbitri sono stati sottoposti alla prova del test "single-double-single" sotto gli occhi di Giacomo Forni, Componente del Comitato Regionale Arbitri Emilia-Romagna, Responsabile degli osservatori.
Verificata la condizione atletica il raduno è proseguito nel pomeriggio con la condivisione di un momento tecnico tenuto dal Presidente Perrone, che ha visto nuovamente la partecipazione di Giacomo Forni della Sezione di Bologna, il quale ha portato i saluti da parte di tutto il Comitato Regionale Arbitri Emilia-Romagna, dando la carica a tutti gli associati per partire al meglio dopo due stagioni sportive particolarmente travagliate in virtù della pandemia, nella speranza di vedere qualche arbitro sezionale promettente fare il passaggio di categoria al CRA.
“Ognuno deve togliersi le proprie soddisfazioni! Ciascuno di voi deve ambire alla propria Serie A!”, questo l’incoraggiamento del Presidente, mentre sopraggiungevano a Riolunato anche gli associati appartenenti alle categorie regionali e nazionali per rinforzare lo spirito di unione della sezione modenese. Infatti Perrone ha tenuto un discorso nel quale sono state affrontate ancora altre tematiche rilevanti, tra cui possono essere citate l’importanza dell’aspetto atletico, l’uso responsabile dei social, la conoscenza del regolamento, l’importanza della vita associativa, la condivisione di esperienze di campo, il comportamento da seguire in caso di aggressione in partita, la precisione nella compilazione del rapporto di gara.
Al termine del pranzo del terzo giorno si è chiuso così l’appuntamento col raduno riservato all’Organo Tecnico Sezionale, preludio ad una Stagione che si preannuncia come al solito intensa per l’organico, mostratosi motivato e coeso al termine dei tre giorni in appennino e pronto per l’imminente inizio dell’attività agonistica e per raggiungere ambiziosi obiettivi.
copertina: Presidente Perrone con il Consiglio Direttivo Sezionale
1: Giacomo Forni del CRA con il Presidente Perrone
2-3-4-5: test atletici e riunione in aula
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)