Tre Sezioni unite ripartono insieme: “Non dubitate mai di voi stessi”

Tre Sezioni unite ripartono insieme: “Non dubitate mai di voi stessi”

Sez. di Gradisca d’Isonzo, Udine e Basso Friuli

Gli arbitri in forza alle Sezioni di Gradisca d'Isonzo, Udine e Basso Friuli si sono ritrovati a Forni Avoltri, nel residence Dolomiti a Piani di Luzza, dando il via ufficiale alla Stagione dopo la sosta estiva. Un'occasione per aggiornarsi sulle novità regolamentari introdotte dalla Circolare n. 1, delineare le linee guida da seguire durante la Stagione, svolgere i test atletici e i quiz tecnici.

“È un assaggio di raduno regionale: saranno tre giorni di lavoro, fatica e concentrazione, da sfruttare per apprendere il più possibile, crescere e coltivare il mondo sezionale”. Questo è il messaggio condiviso in apertura dai Presidenti Roberto Semolic (Gradisca d'Isonzo), Cristian De Franco (Udine) e Luigi Cecchin (Basso Friuli).

Tra gli approfondimenti trattati, c'è stato il racconto dell'esperienza del fischietto Jacopo Tomadini durante l'Iber Cup, competizione internazionale giovanile tenutasi in Portogallo tra il 4 e il 9 luglio. Nel suo discorso, Tomadini si è soffermato sulle differenze di approccio all'arbitraggio tra colleghi di nazionalità diverse, auspicando come “tutti abbiano la possibilità di vivere un'esperienza del genere e rapportarsi con colleghi internazionali, uscendo dalla bolla, dalla comfort zone”.

Archiviato lo svolgimento di test atletici e dei quiz, è arrivato il momento in aula. “Il Regolamento si adatta alle nuove tendenze e situazioni del mondo del calcio - ha detto il Componente del Settore Tecnico Luigi Zaninotto, giunto da Pordenone -. Si evolve continuamente e il Settore Tecnico ha il compito di impartire ad ogni organo, in modo capillare, le nuove direttive”. Zaninotto ha poi proseguito illustrando le modifiche introdotte dalla Circolare n.1 e concentrandosi in particolare sui falli di mano.

Inoltre, sempre dal punto di vista didattico, il gruppo è stato informato sulle linee guida per la Stagione ormai alle porte ed ha approfondito, con un lungo lavoro sul terreno di giuoco, due aspetti tattici molto importanti: lo spostamento e il posizionamento in campo. A portare i saluti del Comitato Regionale è stato il Componente Luca Cecotti.

A chiudere le giornate di lavori, è stata quindi l'analisi dei filmati di varie partite attinenti al settore giovanile, arbitrate dagli stessi ragazzi presenti in aula, e un intervento sull'importanza del processo decisionale e sulle corrette metodologie che ci permettono di affrontare al meglio una partita. “Ci sono due squadre che devono vincere a tutti i costi, l'arbitro deve gestire tutti i costi. Se decidete, i vincitori siete voi: non dubitate mai di voi stessi”. Con queste parole e gli auguri di buon Campionato da parte dei Presidenti di Sezione, si è concluso il raduno sezionale di inizio Campionato della Stagione Sportiva 2023-2024.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri