Trenta i nuovi arbitri, D’Antuono: “Linfa vitale per il futuro”

Trenta i nuovi arbitri, D’Antuono: “Linfa vitale per il futuro”

Sezione di Foggia

Il 22 dicembre, presso i locali della Sezione di Foggia, 30 nuovi ragazzi e ragazze hanno svolto e superato l’esame al culmine del Corso Arbitri Nazionale, frequentato con dedizione e passione. La commissione è stata presieduta dall’Organo Tecnico Regionale Luca Caracozzi, con componenti il Presidente di Sezione Giuseppe D'Antuono, il Vice Gianluca Corvino e altri dirigenti sezionali. Come consuetudine sono stati somministrati ai corsisti i quiz tecnici interattivi, per poi passare ai colloqui.   

Il Corso è stato organizzato dai Consiglieri Diego Roca, già arbitro di Serie A, e Attilio Mancini, che con dedizione ed impegno hanno trasmesso la loro grande passione arbitrale a queste giovani leve.

"Sono felice perché la nostra amata Sezione sta rinascendo attraverso i volti di questi giovani ragazzi che pieni di entusiasmo si sono avvicinati al nostro mondo. I neo arbitri hanno un’età compresa tra i 14 e i 22 anni; saranno pertanto linfa vitale per il futuro”. Queste le parole dell'emozionato Presidente D'Antuono, che ha rilasciato a tutti i neo fischietti un ‘diploma’ simbolico.

I nuovi associati sono: Gabriele Accarino, Michele Barletta, Matteo Pio Bruno, Rocco Bruno, Michele Capuano, Antonio Cassano, Antonio Carmine Consales, Mario Conte, Davide Pio D'Amito, Giuseppe Pio D'Angelo, Asia D'Argenio, Davide De Lillo, Giovanni Del Fine, Alessio Di Giovine, Antonio Di Giovine, Carlo Digioia, Corrado Fanelli, Gabriele Francavilla, Antonio Lorica, Carlo Magnatta, Sarah Marciello, Pierleonardo Marino, Antonio Narciso, Alessio Gaetano Novelli, Salvatore Perna, Luigi Petrella, Anna Giada Petriccellio, Flavio Russo, Luca Squitieri e Tommaso Carlo Torraco.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri