UNA SERATA DA CHAMPIONS CON ROBERTO ROSETTI

UNA SERATA DA CHAMPIONS CON ROBERTO ROSETTI

Sezione di San Donà di Piave

La Sezione di San Donà di Piave ha avuto l’onore di ospitare una lectio magistralis di Roberto Rosetti, UEFA Chief Refereeing Officer. Un omaggio, come da lui più volte sottolineato all’inizio dell’intervento, nato dalla profonda amicizia personale con Antonio Zappi, Componente sandonatese del Comitato Nazionale, che, insieme al Presidente di Sezione Andrea Marangon, ha fatto gli onori di casa.

L’incontro tecnico-associativo si è svolto il 5 maggio nella splendida cornice del teatro Metropolitano Astra, alla presenza di circa 450 persone, per la maggior parte associati.

Antonio Zappi, con il suo saluto introduttivo, ha evidenziato come la presenza di associati appartenenti a tutte le Sezioni del Veneto, nonché di alcuni dal vicino Friuli-Venezia Giulia, abbia fatto assumere alla serata un carattere di master tecnico interregionale: “Una grande opportunità di crescita attraverso la condivisione” ha detto Zappi.

Roberto ha inizialmente presentato alla platea il suo team, le attività che vengono implementate dalla Commissione arbitrale e i progetti in essere sottolineando l’importanza sempre crescente delle competizioni femminili, tra cui gli Europei che si svolgeranno il prossimo luglio in Inghilterra.

La serata è poi entrata nel vivo con l’elencazione di tutte le caratteristiche da lui richieste agli arbitri: “La gestione e la preparazione della gara, la lettura tattica della stessa, il posizionamento, l’autoanalisi delle proprie prestazioni arbitrali, il linguaggio del corpo, la comunicazione e la gestione dei calciatori”. Roberto ha poi sottolineato: “Questi sono aspetti indubbiamente importanti, ma non sono la centralità dell’arbitraggio, sono solo un contorno. Ciò che è fondamentale - ha ribadito con forza - è fischiare falli giusti e fare ammonizioni corrette”, citando così Stefano Farina a cui la platea ha dedicato un affettuoso applauso.

La serata è continuata con la visione e l’analisi tecnica di alcuni filmati tratti da competizioni UEFA che hanno permesso di approfondire alcune tematiche attuali sulle quali gli arbitri internazionali hanno lavorato molto negli ultimi anni: grave fallo di gioco, uso inappropriato di gomiti e braccia, step on foot e DOGSO. Di particolare interesse, poi, la presentazione del progetto VAR che ha visto proprio in Rosetti il principale protagonista, prima come Responsabile italiano, in seguito come project leader internazionale in occasione dei mondiali in Russia nel 2018. Anche questa tematica è stata presentata con l’utilizzo di filmati che hanno permesso a tutti di sentirsi, per qualche minuto, all’interno della sala VAR.

Sul palco anche Daniele Orsato, appena rientrato da Madrid dopo la direzione della semifinale di ritorno di Champions League tra Real Madrid e Manchester City nonché il Presidente del Comitato Regionale Arbitri del Veneto Giovanni Stevanato. Presenti all’evento anche i dirigenti nazionali veneti: il Componente della Commissione Osservatori Nazionale Professionisti Tarcisio Serena, i Componenti della Commissione Arbitri Nazionale di Serie D Dino Tommasi, Simone Manzini e Mirko Zannier nonché tutti gli arbitri e assistenti veneti in forza alla CAN con gli internazionali Daniele Chiffi, Giorgio Peretti, Daniele Bindoni e Giovanni Baccini in prima fila.

Al termine di 90 indimenticabili minuti in cui ha saputo catturare l’attenzione di tutti, Roberto Rosetti ha concluso l’incontro con queste parole: “La strada per il successo è lunga, siate voi stessi, non imitate i vostri idoli, ricercate il miglioramento, mettetevi sempre in discussione, siate umili, ascoltate ogni persona con rispetto, analizzate ogni parola che vi viene detta e da quelle parole iniziate il vostro processo di apprendimento”.

 

In copertina Roberto Rosetti.

In gallery:

1. L’applauso all’internazionale Daniele Orsato;

2. Il benvenuto del Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi;

3. Il saluto del Presidente Regionale Giovanni Stevanato;

4. La platea intervenuta per assistere alla riunione;

5. Daniele Orsato consegna una sua divisa al Presidente della Sezione di San Donà di Piave Andrea Marangon;

6. Un momento dell’intervento di Roberto Rosetti;

7. Refereeing targets approfonditi da Roberto Rosetti.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri