Sezione di Sassari
È terminato da qualche giorno il secondo Corso Arbitri della Stagione 2022-2023, altri 14 giovani entrano a far parte della famiglia della Sezione di Sassari.
Circa un mese di lezioni teoriche dove sono state esposte le diciassette regole del Giuoco del calcio e dove i corsisti sono stati portati a conoscenza della visione del calcio con gli occhi di chi settimanalmente non deve inseguire e calciare il pallone, ma deve essere garante delle regole e del rispetto.
Il corso, coordinato dal Responsabile Antonio Marongiu coadiuvato dall’arbitro di Eccellenza Salvatore Fresu, ha visto la partecipazione di due ragazze e dodici ragazzi, i quali hanno frequentato con curiosità, costanza e dedizione le lezioni.
La Commissione era presieduta dal Componente del Comitato Regionale Arbitri Sardegna Paolo Solla e ha visto la presenza del Presidente Sezionale Emanuele Fresi che ha aperto la giornata e si è complimentato con i presenti per l’impegno mostrato.
Subito test tecnici e poi via ai colloqui orali dove, davanti alla Commissione, tutti hanno superato la prova e sono finalmente arruolabili. “Sentitevi onorati di indossare la nostra cara divisa. – ha concluso il Presidente Sezionale Emanuele Fresi – Qui troverete forti amicizie che vi aiuteranno nel vostro percorso di crescita prima umana, poi sportiva. Divertitevi e appassionatevi!”
Non resta altro che scendere in campo, buona carriera a Nicola Giovanni Arca Sedda, Giuseppe Cadoni, Marco Curreli, Fabrizio Farci, Andrea Fiori, Samuele Fois, Martino Mastrovito, Alessandro Pinna, Claudia Pinna, Simone Pirino, Matteo Raffaele Rais, Sara Sassu, Alessio Tocci e Riccardo Tocci.
Copertina: nuovi arbitri e Commissione al completo.
1: I corsisti apprendono le disposizioni di esame;
2: Il Presidente Sezionale Emanuele Fresi parla ai corsisti;
3: La commissione d’esame corregge i test tecnici;
4: Il Componente CRA Sardegna Paolo Solla interroga i corsisti;
5: Alcuni corsisti durante l’esame;
6: Una fase d’esame.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)