Ventiseiesima Festa della Famiglia insieme al neo Presidente dell’AIA Carlo Pacifici

Ventiseiesima Festa della Famiglia insieme al neo Presidente dell’AIA Carlo Pacifici

Sezione di Avezzano

“Se non avessimo i nostri cari che ci stanno vicino nei bei momenti, ma soprattutto in quelli critici, saremmo persi”. Carlo Pacifici, neo eletto Presidente dell’AIA, ha preso parte alla 26^ Festa della Famiglia della Sezione AIA di Avezzano, svoltasi il 24 aprile presso la sala convegni dell’Hotel ‘Le Gole’ a Celano.

Un’edizione davvero speciale per numerosi motivi, tra cui: l’onore di aver accolto il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri e la giustificata assenza della Presidente Chiara Amicucci per l'arrivo del primogenito Nicolas. Edizione che purtroppo, per la prima volta non ha visto la partecipazione dell’ideatore della Festa, Nicola Berardis, scomparso da poco e a cui la Sezione ha intitolato il Premio al miglior esordiente, commemorando la sua vicinanza ai più giovani. 

Tra gli ospiti, hanno preso la parola il Vicepresidente sezionale Valerio Maiolini, il Presidente del Comitato Regionale Arbitri Abruzzo Giuseppe De Santis, il Componente Nazionale dell’AIA Michele Affinito, il Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale di Serie C Maurizio Ciampi e il Vicesindaco della città di Celano, Piero Ianni.

A rompere il ghiaccio è stato Valerio Maiolini che ha salutato e ringraziato gli ospiti, ricordando loro che “pur se quella di Avezzano è una piccola sezione, negli anni ha portato numerosi arbitri in ambito nazionale ed internazionale.”

Parola poi al Presidente del CRA Abruzzo Giuseppe De Santis, che ha fatto gli auguri al Presidente Pacifici e al nuovo Comitato Nazionale: “Il percorso non sarà un rettilineo, incontreremo qualche dosso, curva e tornante pericolo, ma l'unico modo per superarlo insieme è rimanere uniti e formare una squadra per il bene dell'Associazione Italiana Arbitri”.

Microfono passato al Vicesindaco Ianni che ha accolto così i presenti: “Per noi è un onore ospitare la vostra famiglia, purtroppo spesso al centro di critiche ingiuste, perché voi andate in campo ogni domenica preparati e con una grande passione. Siete caldamente invitati presso le nostre strutture per ospitare raduni tecnici”.

È stato poi il turno del Componente Nazionale Michele Affinito, il quale ha riferito di percepire un forte senso di unità, per poi ribadire che proprio tale senso di appartenenza e condivisione è alla base dell’Associazione da ben 112 anni.

E’ seguito il Responsabile della CAN C Maurizio Ciampi, il quale ha con orgoglio evidenziato il forte legame con la Sezione di Avezzano. Ha poi lanciato un messaggio sia di speranza che di sfida per i giovani fischietti presenti: “In CAN C non ci sono fenomeni o fuoriclasse, ma per raggiungere un risultato ci vogliono sacrifici e rinunce”.

Riflettori infine puntati su Carlo Pacifici, che ha brillantemente illustrato il programma che ha intenzione di perpetrare nei prossimi anni, coniugando una strategia chiara con i valori che da sempre contraddistinguono i direttori di gara dentro ma soprattutto fuori dal campo: unione, forza, lealtà. Il Presidente ha colto l’occasione per sottolineare le carenze del mondo arbitrale su cui ha intenzione di lavorare, come la violenza sui campi nei confronti di associati, ma anche aspetti prettamente organizzativi.

Prima di spostarsi in sala per la conviviale, è giunto anche il tanto atteso momento delle premiazioni: riconoscimenti a Sofia Di Pasquale ed Alessandro Contestabile, per essersi distinti nel corso della loro prima Stagione; Premio ‘Bruno Materazzi’ a Gerardo De Santis come miglior osservatore sezionale; Premio ‘Gianfranco Cerone’ a Mohamed Ait El Bakir, come miglior arbitro dell’Organo Tecnico Sezionale; Premio ‘Nicola Berardis’ a Sergio Di Pietro come miglior esordiente. Premiati inoltre Aleandro Di Paolo per la nomina a VAR internazionale ed infine Luca Di Battista per la promozione alla Commissione Nazionale Èlite del Calcio a 5.

Supplemento on-line della rivista "L'Arbitro"
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)
I nostri sponsor

Copyrights © 2021-2023 Tutti i diritti riservati
Associazione Italiana Arbitri