Incontro tecnico questa sera, svolto in modalit� on line, per gli arbitri e gli assistenti della CAN, e gli osservatori della CON PROF. Un Webinar trasmesso dal Centro Tecnico Federale di Coverciano, condotto dal Responsabile della CAN Gianluca Rocchi. In collegamento erano presenti anche il Componente del Comitato Nazionale dell�AIA Carlo Pacifici ed il Responsabile della CON PROF Luigi Stella con tutta la Commissione. �L�obiettivo di inizio Stagione Sportiva era quello di formare un gruppo granitico dal punto di vista tecnico e possiamo dire di essere molto soddisfatti dei risultati ottenuti � ha detto Rocchi � Al Webinar di questa sera, come gi� accaduto in passato, sono collegati non solo gli arbitri e gli assistenti della CAN, ma anche gli osservatori della CON PROF. Questo � molto importante e speriamo rimanga una consuetudine, perch� in campo andiamo tutti insieme�. �La crescita tecnica degli osservatori della CON PROF passa anche attraverso momenti come questo � ha detto il Responsabile Luigi Stella � La condivisione di incontri tecnici, che saranno effettuati anche con la CAN C, proseguir� in futuro come abitudine�. Quasi due ore di riunione, durante le quali sono stati esaminati numerosi filmati, di tipo sia tecnico sia disciplinare, con il supporto del Responsabile del Settore Tecnico Matteo Trefoloni. I video hanno riguardato l�individuazione dei falli di mano, la capacit� di preparare gli eventi e leggere le azioni in modo da trovarsi nella migliore posizione per decidere, l�assunzione di provvedimenti disciplinari, la valutazione di interventi irregolari e dell�interruzione delle importanti azioni di attacco (SPA). Ad analizzare i filmati nella parte relativa alla collaborazione degli assistenti arbitrali sono stati i Componenti della CAN Lorenzo Manganelli ed Elenito Di Liberatore.
(aut. Tribunale di Roma n. 499 del 01/09/1989)